Il RC Siena ancora una volta coinvolta negli eventi legati all’UNESCO

Andrea Tiribocchi, delegato del RC Siena per l’UNESCO, il 30 gennaio durante un partecipato caminetto, relazione sul prossimo Convegno Internazionale sulle Città Storiche UNESCO, Patrimonio di Pace che si terrà a La Valletta (Malta) dal 4 al 6 aprile 2025.

I tre Rotary Club maltesi, RC Malta, RC La Valette e RC Gozo, con il sostegno del Segretariato Permanente della Conferenza all’interno del RC Urbino, sono onorati di organizzare la sesta edizione del Convegno Internazionale del Rotary sulle Città Storiche UNESCO per la Pace.

Il tema dell’edizione di quest’anno è “Città storiche dell’UNESCO – Sostenibilità e città storiche; sfide e opportunità”.

Il convegno biennale del Rotary per l’UNESCO fu avviato dal Rotary Club di Urbino diversi anni fa. L’anno scorso, Il nostro RC, insieme ai cinque dell’Area hanno organizzayo il 5° Convegno internazionale, con tema “Città storiche dell’UNESCO, patrimonio di pace”. Il convegno, che si è svolto dal 14 – 16 aprile 2023 a Siena, San Gimignano e a Pienza, ha attirato tutti i Rotary Club delle città storiche e dei siti UNESCO da tutto il mondo. Il tema centrale fu il rapporto tra il turismo e le città patrimonio dell’umanità, che è perfettamente sintetizzato nel Costituto Senese del 1309 con la frase: “L’allegrezza dei forastieri non può andare divisa dalla dignità dei cittadini”. 

Circa 200 partecipanti sono attesi al prossimo convegno, provenienti da vari Rotary club d’ Italia, Turchia, Polonia e da altri paesi con città storiche inserite nell’elenco dell’UNESCO.